La quota cedibile rappresenta la quantità di denaro che si può distrarre dalla propria retribuzione per pagare, o meglio delegare il datore di lavoro a pagare, la rata del prestito Per calcolare la quota cedibile si deve fare riferimento allo stipendio, o pensione, netta, ossia l’importo che effettivamente viene accreditato mensilmente al lavoratore / pensionato. […]
Quanto si Può Ottenere Tramite Cessione del Quinto
L’importo che si può ottenere con la cessione del quinto varia sensibilmente in base a molti parametri. L’importo massimo ottenibile è la domanda chiave di chi si appresta a fare una cessione del quinto dello stipendio o della pensione. Combinando insieme la massima durata ammessa per questo tipo di prestito, 120 mesi, e la cessione […]
Quinto Cedibile e Pignoramenti sulla Busta Paga
La presenza di pignoramenti sulla busta paga incide sulla determinazione della quota cedibile. Anche la situazione opposta, la presenza di una quota già ceduta, limita l’entità di ulteriori pignoramenti. La determinazione della quota cedibile è una operazione piuttosto semplice nella maggioranza delle situazioni: dividendo il netto in busta paga (o da cedolino pensione) per cinque […]
Conto Corrente Semplice – Come Funziona
Grazie all’accordo fra associazioni di consumatori e Abi, ecco un prodotto innovativo rivolto prevalentemente a chi effettua solo operazioni bancarie di base e non vuole pagare spese aggiuntive per servizi che non usa. Si chiama “conto corrente semplice”: è un conto standard rivolto a chi ha esigenze finanziare di base. Tutti possono aprirlo. Si tratta […]
Come Funziona l’Accordo Ristrutturazione Debiti
L’art 182 Bis della Legge Fallimentare, introdotto dalla riforma del 2006, prevede la possibilità di accordo di ristrutturazione del debito. Questo consiste nel riconoscimento all’imprenditore in crisi insolvente della facoltà di stipulare un accordo con i creditori. Questi ultimi devono per legge rappresentare almeno il 60% dei crediti. Una volta depositato in tribunale, unitamente alla […]
Come Diventare un DJ
La professione del dee-jay è legata al mondo della musica e del divertimento notturno. Per questo motivo attrae in modo particolare i giovani, che frequentano locali e discoteche. Per diventare dee-jay è indispensabile conoscere il mondo musicale, essere persone spigliate e dinamiche, sempre pronte ad ampliare le proprie conoscenze. Come tutte le professioni, richiede competenze […]