Mettere a confronto i diversi conti corrente implica soprattutto un’accurata valutazione dei costi che essi implicano, costi che si possono dividere in costi fissi e costi variabili, quelli cioè che variano a seconda delle operazioni che noi o la nostra azienda andremo a richiedere o a effettuare di volta in volta. Tendenzialmente vale la regola […]
Come Comprare e Vendere Casa in Contemporanea
Comprare casa è un grande sforzo. Le scartoffie, le scadenze e le ricerche possono essere un po ‘stressanti. Abbinalo con vendere casa allo stesso tempo e può trasformarsi in un unico grande mal di testa. Ecco alcune cose da tenere a mente per vendere e acquistare casa contemporaneamente. Per chiarire, puoi comprare e vendere casa […]
Cosa Sono le Raccomandate Indescritte
La raccomandata indescritta è una comunicazione che ha come destinatario noi. Spesso la raccomandata indescritta è preannunciata da un avviso all’interno della nostra cassetta della posta, di diversi colori. A seconda del colore, la raccomandata indescritta, proviene da un differente mittente ed ha un significato diverso. Ad esempio per una raccomandata con busta bianca o […]
Come Comprare Casa all’Asta
La vendita di case all’asta può risultare estremamente vantaggioso per gli acquirenti dal momento che il prezzo di aggiudicazione è più basso del valore di mercato. Vendita case all’asta Comprare casa all’asta è realmente possibile. L’acquisto di immobili all’asta è una pratica piuttosto vantaggiosa, poiché spesso il prezzo risulta più basso del loro reale valore di mercato. […]
Montante Lordo nella Cessione del Quinto dello Stipendio
Il montante lordo è dato dal numero di rate moltiplicato per la durata della cessione del quinto e non è l’importo che si otterrà effettivamente in prestito, ossia il netto ricavo Il montante lordo, in una cessione del quinto, è un importo nettamente superiore a quanto si otterrà realmente in prestito. Quest’ultimo valore è denominato […]
Importo Massimo Ottenibile con la Cessione del Quinto
L’importo massimo ottenibile è determinato dal cosiddetto “montante lordo”, a cui va sottratto il costo dell’assicurazione e quello degli interessi. Si tratta di una operazione matematica molto semplice; purtroppo l’unica cosa che può essere determinata facilmente è l’importo del montante lordo. Questo è dato dalla rata che si vuole pagare mensilmente moltiplicata per il numero […]